
Cosa sono i Mandala?
Il significato della parola Mandala in sanscrito significa “cerchio”.
Sono simboli sacri che vengono utilizzati per la meditazione, la preghiera, la guarigione e la terapia artistica.
Sono originari del Tibet, ma presenti e diffusi già dall’antichità in moltissime culture, fra cui quelle asiatiche.
Perché sono importanti i Mandala?
“Questi dipinti sono manifestazioni archetipiche di coscienza superiore”
-Dr. Deepak Chopra-
I Mandala sono figure senza tempo, connesse alla Natura e al Cosmo.
Nella tradizione sono rappresentazioni della vita che prima vengono create e poi distrutte.
Vengono generalmente create con la sabbia perché poi possono facilmente essere distrutte e in futuro ricreate, proprio come avviene nella vita.
Un po’ come nel processo di “individuazione” di Jung , ovvero la presa di coscienza di Sé, per essere in armonia occorre lasciar progredire l’evoluzione senza ostacolarla con l’attaccamento a modelli di vita, accettando di attraversare anche momenti di disgregazione per permettere la ricostruzione futura.
I benefici dei Mandala
Alcuni studi clinici dimostrano che i Mandala migliorano il sistema immunitario, riducono lo stress e il dolore, abbassano la pressione sanguigna, promuovono il sonno e riducono la depressione.
Utilizzarli permette di utilizzare il lato destro del cervello, la parte che elabora l’immaginazione, le associazioni e le connessioni ai sentimenti come suggerisce il dr. Michael Beaucaire.
Crea uno stato d’animo differente e ci consente di raggiungere le onde Alpha.
Raggiunte le onda Alpha, è più facile imparare cose nuove e cambiare vecchie abitudini.
Disegnandoli e colorandoli a mente vuota ti permetterà quindi di eliminare lo stress e l’ansia, e di sentire la serenità arrivare progressivamente.
INIZIA ORA!